26
Episodio

Ritrova il focus

Libero dalle distrazioni e concentrato sulle tue attività sarai in grado di ottenere risultati migliori nella tua vita.

Quando mi siedo davanti al computer per scrivere un nuovo episodio, provo a intrecciare i fili del pensiero per creare qualcosa di significativo, ma ciò mi risulta difficile (talvolta impossibile) senza entrare in quella condizione in cui la mia mente può lavorare al meglio.

Le distrazioni esterne, come le notifiche dei dispositivi elettronici, ci allontanano dalle attività a cui stiamo dedicando il nostro tempo.

Considerando che il cervello umano necessità di parecchi minuti per raggiungere la concentrazione e sfruttare appieno le sue potenzialità, è evidente quanto sia arduo lavorare in uno stato di massima efficienza. Ciò comporta l'impiego di più tempo del necessario per completare le nostre attività, ottenendo spesso risultati peggiori.

Anche se oggi abbiamo molti strumenti che potrebbero facilitare il nostro lavoro, spesso creano distrazioni. Ad esempio, mentre cerchiamo informazioni su internet, possiamo essere catturati da pubblicità, notifiche o contenuti multimediali. Ci ritroviamo immersi in un vortice che ci porta lontano dall'attività che stavamo svolgendo finché a un certo punto ci chiediamo: "Che stavo facendo?"

Riacquistare la capacità di concentrarsi è essenziale per la tua produttività. Essa ti permette di focalizzare le tue energie su un'attività specifica e di raggiungere i tuoi obiettivi, passo dopo passo, con successo.

Se non riesci a eliminare completamente le distrazioni esterne, è importante imparare a gestirle e organizzarti in modo da poter essere efficiente anche in condizioni non ottimali.

Quando desideri completare un compito, prova a suddividerlo in attività più piccole e più specifiche possibile. Ad esempio, invece di scrivere "Preparare la cena", annota "Scegliere il menu", "Fare la lista della spesa" e così via. L'esempio è banale, ma esprime bene il concetto.

In questo modo, potrai lavorare al tuo obiettivo non appena avrai un momento libero poiché saprai esattamente cosa fare. Più un'attività è ridotta e puntuale, minore sarà lo sforzo e la concentrazione necessaria per portarla a termine. Inoltre, avrai molte più occasioni per lavorarci perché sarà sufficiente anche un piccolo ritaglio di tempo.

Si sostiene che gli uomini, a differenza delle donne, non siano in grado di concentrarsi su due attività contemporaneamente (confermo questa tesi!). Tuttavia, sia che tu sia uomo o donna, indipendentemente dalla difficoltà del lavoro, sforzati di completare l'attività in corso (o sospendila) prima di passare alla successiva.

Il cambio di contesto, ovvero spostare l'attenzione tra un'attività e un'altra, può compromettere la qualità del tuo lavoro, rendendoti nel complesso meno produttivo e più stressato.

Per migliorare la concentrazione, è utile trovare uno spazio privo di distrazioni. Ad esempio, se sei dipendente dal tuo smartphone, riponilo in un'altra stanza o mettilo in modalità silenziosa. Se sei in compagnia e hai bisogno di concentrazione, comunicalo ai tuoi colleghi o a chiunque possa interromperti. Cerca di creare un ambiente che ti aiuti a liberare la mente da altri pensieri. Puoi anche creare dei rituali che ti predispongano all'attività che devi svolgere. Io, ad esempio, mi preparo una tazza di tè prima di iniziare a scrivere. Sorseggiare il tè mi aiuta a focalizzare i pensieri.

Riacquistare la capacità di concentrarsi è un passo fondamentale per migliorare la tua vita. Ti permette di raggiungere gli obiettivi in modo più efficiente, gestire il tempo in maniera più efficace e avere più tempo libero da dedicare alle attività e alle persone che ami.

Bada bene che la capacità di concentrarsi non si limita solamente a completare compiti o raggiungere obiettivi nel modo migliore e nel minor tempo possibile. Essa ci consente anche di ritrovare noi stessi quando e dove desideriamo. Una persona incapace di concentrarsi non riesce a riflettere sulla propria vita, sulle sue prospettive e a stabilire traguardi significativi per il suo sviluppo personale. Tale individuo è vittima del momento, della frenesia circostante e agisce per sentirsi impegnato piuttosto che per sentirsi appagato.

Buona vita,
Firma Andrea Mangano
© Riproduzione riservata

Riflessione guidata

Prendi qualche minuto per riflettere e rispondere a queste domande. Potrebbero darti una consapevolezza nuova su te stesso e sulla tua vita.
  • 1. Mi capita spesso di interrompere l'attività che sto svolgendo per controllare il telefono o rispondere a una notifica?
  • 2. Sono in grado di mantenere la concentrazione su un'attività per un periodo di tempo prolungato o mi distraggo facilmente?
  • 3. Riconosco i momenti in cui la mia attenzione sta diminuendo e adotto le misure necessarie per mantenere la mia concentrazione?
  • 4. Ho delle strategie per gestire le distrazioni?

Punti d'azione

Prova a portare avanti una o più di queste azioni.
  • 1.

    Identifica le tue principali distrazioni e cerca di eliminarle o gestirle.

  • 2.

    Suddividi i tuoi compiti in attività più piccole e specifiche in modo tale che occorra meno concentrazione e tempo per portarle a termine.

  • 3.

    Concentrati su un'attività alla volta e completata prima di passare alla successiva.

  • 4.

    Trova uno spazio privo di distrazioni e crea dei rituali che ti predispongano all'attività che devi svolgere.

Condividi questo episodio
Se ti è piaciuto, condividi questo episodio tra i tuoi contatti. Può essere di aiuto e di ispirazione ad altre persone. Grazie!
UNxCENTO Logo
UNxCENTO è la serie che raccoglie 100 episodi che ti aiutano a costruire una vita consapevole, felice e ispirata.

Rimani aggiornato sui nuovi episodi via email.
25
Senza prospettiva si muore lentamente
← Precedente
Il ruolo della passione
27
Successivo →