Troppo spesso sottovalutiamo l'importanza di avere una visione a lungo termine nella nostra vita. Impegnati nella frenesia delle nostre responsabilità quotidiane, prestiamo poca attenzione al futuro e alle ragioni che motivano i nostri sforzi.
Al pari di un abile disegnatore che ha chiara l'immagine da ritrarre, una persona con una prospettiva di vita sa cosa vuole ottenere e la strada per riuscirci.
Senza una prospettiva siamo incapaci di agire consapevolmente e efficacemente perché non siamo in grado di individuare i mezzi e gli sforzi necessari a raggiungere un obiettivo specifico. Cosa ancora peggiore, siamo bloccati in una sorta di limbo esistenziale, incapaci di evolvere, di realizzarci e di vivere al meglio la nostra vita.
Chi vive senza prospettiva, inizia a morire.
Senza obiettivi e una chiara direzione, è facile perdersi tra le distrazioni, vivendo una vita superficiale e priva di significato. Senza prospettiva, ogni cosa lentamente si spegne: un lavoro che non ti realizza, una relazione che non si evolve, un'idea che non coltivi.
Senza una prospettiva chiara e definita, si perde il controllo della propria esistenza e si diventa frustrati e impotenti.
La prospettiva è il motore di cambiamenti positivi.
Quando si comprende ciò che è veramente importante e si trova la motivazione per perseguirlo, si è pronti a trasformare la propria vita e a realizzare i propri sogni.
Senza immaginare un futuro migliore, come puoi avere la carica per affrontare le sfide? Senza una prospettiva che ti vede progredire nella vita, cosa speri di ottenere?
La prospettiva stimola a fare di più e meglio. Quando ci prefissiamo un obiettivo, siamo spinti a lavorare duramente e a fare del nostro meglio per avere successo. Ciò ci fa sentire appagati e felici del nostro operato, ci dà la possibilità di esprimere il nostro potenziale e di realizzare qualcosa di importante per la nostra vita.
Per queste ragioni, l'assenza di una visione o la paura di realizzarla ci conduce a vivere passivamente al di sotto delle nostre possibilità. Ti accorgerai del tempo sprecato nel momento in cui, guardandoti indietro, non sarai soddisfatto di come hai vissuto le tue giornate, pentito di non esserti mai realmente innamorato della vita e di non aver rischiato nulla per paura o per pigrizia.
Non è necessario avere una visione perfetta del tuo futuro, basta iniziare con un'idea approssimativa di ciò che potrebbe renderlo felice. Raffinerai questa idea man mano che imparerai a conoscere te stesso. Se non sei certo di cosa stai cercando, prova a immaginare qualcosa che ti faccia sentire vivo e che ti permetta di sentirti l'artefice del tuo destino.
Non abbandoniamo noi stessi all'abitudine, godiamo di ogni giorno e concediamoci la prospettiva di giorni migliori.
"Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare." (Pablo Neruda)
Sono soddisfatto del mio lavoro e della mia vita personale?
Quali sono i miei obiettivi a lungo termine?
Ho definito un piano per raggiungere i miei obiettivi?
Creare una vision board: La vision board è uno strumento visivo estremamente efficace che ti aiuta a concentrare la tua attenzione sui tuoi obiettivi e sogni. Per creare una vision board, devi raccogliere immagini, parole e frasi che rappresentano ciò che desideri realizzare nella tua vita. Questi elementi possono includere obiettivi personali e professionali. Una volta raccolti, disponi questi elementi su un cartellone, un quaderno o un file digitale creando una composizione nel modo che preferisci. A lavoro finito, posiziona la tua vision board in un'area della tua casa o del tuo spazio di lavoro in cui la vedrai spesso. Questo ti aiuterà a mantenere alta la motivazione e a ricordarti costantemente dei tuoi obiettivi. Se hai bisogno di maggiori dettagli, leggi come creare una vision board.