Pillola UNxCENTO

La natura dell'amoreNel rischio più grande, la vita trova senso

Amore, Rischio di amare, Innamorarsi, Amare
Pillola N. 90
Foto di Andrea Mangano
Autore
A. Mangano
Intro alla pillola

L'amore è la forza più potente e contraddittoria che esista.

Più ci completa, più ci rende vulnerabili.

Siamo pronti ad amare?

L'amore è il più grande paradosso dell'esistenza. È luce e ombra, estasi e tormento, certezza e caos. Ci innalza fino a sfiorare il cielo e, un attimo dopo, ci lascia precipitare nel vuoto. È la dolcezza di un bacio rubato; è la ferita di una porta che si chiude per sempre.

Chiunque abbia amato conosce l'abisso dell'attesa per un messaggio che non arriva, la paura di perdere chi si ama, la sofferenza per la sua assenza. È crudele, ingiusto e paradossale che proprio ciò che ci fa sentire più vivi possa anche farci più male.

Eppure, senza l'amore cosa saremmo?

L'amore non è un rifugio sicuro.

È un salto nel vuoto senza paracadute, una promessa senza garanzie.

L'amore autentico è scomodo.

È un'esperienza così intensa che ci chiede di esporci interamente, di metterci in gioco, di rivelare chi siamo veramente. E poi ci chiede di restare, di crederci ancora quando l'istinto ci suggerisce di scappare, di non scendere a compromessi. Ed è qui che molti cedono.

Innamorarsi è facile, amare è tutta un'altra storia.

Innamorarsi è qualcosa che accade, senza una precisa ragione. Ma amare è una scelta. Vuol dire fidarsi, donarsi, comprendersi, crescere insieme.

Dopo l'ebbrezza dell'inizio, l'amore diventa impegno. L'amore vero è sacrificio, è scegliersi ogni giorno, è restare anche quando sarebbe più semplice andarsene.

Abbiamo imparato a proteggerci, a non scoprirci troppo, a bastarci da soli. Ma l'amore è esattamente l'opposto: è esposizione, rischio, vulnerabilità. Non è una garanzia di felicità, non è la stampella su cui appoggiarsi quando ci sentiamo deboli. Se lo riduciamo a questo, stiamo solo cercando di riempire un vuoto con un'illusione.

Nulla ci rende più umani dell'amore. Niente ci fa sentire più vivi.

Non esiste qualcosa di più meraviglioso di amare ed essere amati.
Amare significa aprire il proprio cuore, permettere a qualcuno di entrarci e cambiarci per sempre.

È un rischio enorme, ma è anche un’opportunità unica. Possiamo proteggerci dall’amore, illuderci di non aver bisogno di nessuno, costruire muri attorno a noi e convincerci che la solitudine sia più sicura. Ma senza l'amore, possiamo davvero dire di aver vissuto pienamente?

Nelle molteplici espressioni dell'amore possiamo trovare il significato più profondo della nostra esistenza. Ed è solo amando che possiamo affermare, senza alcun dubbio, di avere avuto coraggio e di essere stati davvero vivi.

© Riproduzione riservata

Inizia la riflessione guidata
Cosa ne pensi?

Scrivimi qual è la tua opinione al riguardo e la tua esperienza personale.
Sarei felice di leggerla e di prendere ispirazione!

Vuoi ricevere le Pillole di Consapevolezza?
Pillole di Consapevolezza

Ricevi ogni settimana un prezioso spunto per condurre una vita più consapevole, felice e ispirata. Gratis

  • Riceverai 1 Pillola di Consapevolezza a settimana
  • Potrai smettere di riceverle in qualsiasi momento!

Riflessione guidata

Prendi qualche minuto per riflettere e rispondere a queste domande. Potrebbero darti una consapevolezza nuova su te stesso e sulla tua vita.

  • 1. Sono disposto a mostrarmi per ciò che sono, senza paura di essere giudicato?
    Sì, perché voglio essere amato per ciò che sono.
    Sì, perché nascondere chi sono significherebbe costruire un amore basato su un'illusione.
    No, perché temo che, se mi mostro davvero, potrei non essere abbastanza.
    No, perché ho imparato a proteggermi costruendo muri attorno a me.
  • 2. So accettare l'imperfezione dell'altro senza idealizzarlo o volerlo cambiare?
    Sì, perché l’amore vero nasce quando si ama anche l'ombra dell’altro.
    Sì, perché la perfezione è un'illusione e voglio amare nella realtà, non nell'idealizzazione.
    No, perché ho bisogno di un'idea perfetta di amore per sentirmi al sicuro.
    No, perché quando emergono i difetti, ho paura di perdere l'incanto iniziale.
  • 3. Sono capace di restare anche quando l'amore smette di essere facile?
    Sì, perché so che l'amore vero è fatto di momenti difficili tanto quanto di attimi di estasi.
    Sì, perché credo che la bellezza dell'amore sia anche nella sua resistenza alle tempeste.
    No, perché quando qualcosa diventa complicato, il mio istinto è scappare.
    No, perché temo di perdere me stesso in un amore che richiede troppo sacrificio.
  • 4. Posso sopportare la paura di perdere chi amo senza farmi paralizzare da essa?
    Sì, perché preferisco vivere un amore intenso, anche con il rischio di perderlo, piuttosto che non viverlo affatto.
    Sì, perché ho imparato che ogni amore, anche quello che finisce, lascia qualcosa di eterno dentro di noi.
    No, perché l'idea di perdere qualcuno mi terrorizza e mi fa chiudere prima ancora di lasciarmi andare.
    No, perché non voglio soffrire e l'amore, alla fine, porta sempre un po' di dolore.
  • 5. Riesco a dare amore senza aspettarmi nulla in cambio?
    Sì, perché amare è un dono, non una moneta di scambio.
    Sì, perché la vera gioia dell'amore sta anche nel dare.
    No, perché temo di dare troppo e restare con le mani vuote.
    No, perché per me l'amore deve essere equilibrio: se non ricevo, mi sento svuotato.
Ti è piaciuto? Condividi
Foto di Andrea Mangano

Andrea Mangano

Lavoro nel mondo digitale.
Negli ultimi otto anni ho intrapreso numerose sfide personali e imprenditoriali. Ogni giorno mi impegno affinché la mia quotidianità sia il riflesso del mio desiderio e non una passiva routine. Miro ad essere sempre più padrone del mio tempo e consapevole delle mie scelte.

Sono l'autore di UNxCENTO.
Firma Andrea ManganoScopri chi sono e in cosa credo
89
Il vero lusso
← Precedente
Oltre le apparenze
91
Successivo →

Copyright © 2019 - 2025: È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti testuali e visuali di questo sito.