34
Episodio

Il risveglio dall'indifferenza

Quando presti attenzione al mondo che ti circonda, inizi a comprendere il senso più profondo della vita.

Lo scorso Aprile, mentre passeggiavo con la mia compagna tra i vicoli di un borgo, abbiamo incrociato lo sguardo di un gattino ferito e indifeso. Avremmo potuto ignorare la sua presenza, convincendoci di non potere fare nulla per aiutarlo e sperando che qualcun altro l'avrebbe salvato al posto nostro. Il gattino era buffo e tenero, e aveva un'espressione di speranza e curiosità che ci ha colpito dritto al cuore. Nei suoi occhi abbiamo intravisto la vulnerabilità e la paura che accomunano tutti gli esseri viventi, ma anche la forza e la speranza che ci rendono capaci di superare qualsiasi ostacolo. Così, abbiamo deciso di portarlo a casa con noi, strappandolo da un destino quasi certo.

Cosa accadrebbe se, per un istante, mettessimo da parte i nostri problemi, i preconcetti e le paure, e prestassimo davvero attenzione al mondo che ci circonda? Saremmo ancora così insensibili?

Siamo spesso schermati da un velo di distrazione ed egocentrismo che ci impedisce di prestare ascolto. Ci lasciamo catturare dagli obiettivi che ci siamo imposti e temiamo che qualsiasi cosa possa distoglierci dalla loro conquista. Trattiamo la nostra vita come un equilibrio eterno e inviolabile, allontanando da essa qualsiasi elemento che possa sovvertirlo. Oppure, rimaniamo in attesa che accada qualcosa di straordinario, che la nostra vita subisca una trasformazione epocale, ignari delle piccole opportunità che potrebbero darle un significato autentico.

Abbiamo sviluppato l'abitudine di ignorare gli eventi (soprattutto quelli spiacevoli), accettandoli come parte della vita. Evitiamo l'uomo disteso sul marciapiede senza nemmeno guardarlo; infastiditi, scorriamo sui social l'ennesima richiesta d'aiuto. Allo stesso modo, ignoriamo la signora anziana che a fatica trascina le borse della spesa, un collega che necessità di supporto o un nostro caro che ci chiede del tempo da trascorrere insieme. Giorno dopo giorno, diamo forza alla nostra indifferenza, diventando ciechi e insensibili all'universo che ci circonda.

La storia di Napoleone (questo è il nome che abbiamo dato al nostro gattino), è più di un semplice racconto di una creatura bisognosa che ha trovato una casa, affetto e cure. È un esempio di come anche i piccoli gesti possono avere un impatto profondo sulla nostra vita. È fantastico ricevere ogni giorno le sue attenzioni incondizionate, vederlo crescere e prendercene cura, consapevoli di creare un legame che durerà per tutta la vita.

Quando presti attenzione al mondo, la vita ti rivela le verità più profonde.

La scelta di non rimanere insensibili agli eventi che non ci coinvolgono personalmente, ci apre le porte a una connessione più profonda con il mondo e con la nostra umanità. I cambiamenti sono spesso catalizzati da azioni semplici, quelle che riescono a smuovere i nostri animi e a farci comprendere meglio in senso dell'esistenza.

La vita non aspetta di essere trasformata da eventi straordinari: essa ci invita ad accogliere e celebrare le piccole meraviglie.

Nell'atto di ascoltare e di rispondere ai segnali del mondo, raggiungiamo una nuova dimensione di consapevolezza, dove la bellezza e il significato della vita si rivelano in modi che mai avremmo immaginato. Tutti possediamo la capacità di abbracciare il momento presente, di connetterci al mondo attraverso la nostra attenzione e la nostra sensibilità.

Le nostre azioni (per quanto piccole) possono fare la differenza nella vita di qualcuno. Questa è la verità che può svegliarci dal sonno dell'indifferenza, che ci porterà nuove avventure e nuovi compagni di viaggio, guidandoci verso un'esperienza più profonda e significativa della vita.

Se dovessi considerare la pazienza, le notti in bianco e l'attenzione necessaria per curare Napoleone nei primi mesi della sua vita, sarebbe stato di certo più semplice ignorare quell'incontro. Ma di quanti momenti di svago, affetto e gioia mi sarei privato?

Prendersi cura di Napoleone nei primi mesi della sua vita è stato impegnativo. Ci sono state notti in bianco, momenti di sconforto e dubbi. Ma oggi sono grato per i momenti di gioia, affetto e svago che ci regala ogni giorno.

Crediamo di salvare gli altri con i nostri gesti, ma sono loro che ci liberano dalla prigione dell'indifferenza donandoci una vita migliore.

Buona vita,
Firma Andrea Mangano
© Riproduzione riservata

Riflessione guidata

Prendi qualche minuto per riflettere e rispondere a queste domande. Potrebbero darti una consapevolezza nuova su te stesso e sulla tua vita.
  • 1. Sono indifferente a ciò che accade nel mondo e a chi ha bisogno?
  • 2. Mi convinco facilmente che non posso fare nulla per cambiare le cose?
  • 3. Mi sento in colpa per non fare di più per aiutare gli altri?

Punti d'azione

Prova a portare avanti una o più di queste azioni.
  • 1.

    Dona tempo a una persona che ne ha bisogno, come un'anziano, un bambino o un disabile.

  • 2.

    Aiuta un animale in difficoltà.

  • 3.

    Fai volontariato per una causa che ti sta a cuore.

  • 4.

    Dona denaro o supporta a un'organizzazione umanitaria.

Condividi questo episodio
Se ti è piaciuto, condividi questo episodio tra i tuoi contatti. Può essere di aiuto e di ispirazione ad altre persone. Grazie!
UNxCENTO Logo
UNxCENTO è la serie che raccoglie 100 episodi che ti aiutano a costruire una vita consapevole, felice e ispirata.

Rimani aggiornato sui nuovi episodi via email.
33
La scelta dell'essenziale
← Precedente
Il muro delle convinzioni
35
Successivo →