Pillola 97

Overdose di autostimaCostruire la fiducia in se stessi per vivere meglio

Autore della Pillola
Autore
A. Mangano
Intro alla pillola

Ripetiamo a noi stessi che non siamo pronti o all'altezza e finiamo per convincercene davvero.

Ma l’autostima non nasce dall'essere perfetti: prende vita nel momento in cui scegliamo di agire, nonostante le paure.

E se fosse ora di smettere di nasconderci e cominciare a fidarci di noi stessi?

Iniziamo con una domanda. Hai mai visto un leone che prima di ruggire si guarda intorno, si scusa per il volume, chiede il permesso?

No, eh? Il leone rugge e basta. Perché è un leone, che ti aspetti.

E noi invece cosa facciamo? Ah, noi siamo speciali. Noi ci rimpiccioliamo per non dare fastidio. Neghiamo noi stessi per paura che qualcuno ci dica "ma chi ti credi di essere?". E siccome suona male dire che abbiamo poca autostima, la chiamiamo "umiltà". Così ci sentiamo meglio.

Ma l'autostima non è una carezza. È tipo una rivoluzione.

È dire "no, aspetta, io non la penso così" anche se tutti gli altri ti guardano come se fossi matto. È smettere di giustificare ogni respiro che fai. È dire "io valgo" anche quando l'applauso non c'è. Anzi, soprattutto quando non c'è.

Sai chi va avanti nella vita?

Non i più bravi. Ma no. Vanno avanti quelli che hanno una sicurezza che rasenta la pazzia. Quella roba lì che ti fa andare oltre mentre gli altri stanno fermi a pensare "ma se poi non ce la faccio?".

Però attenzione, non sto parlando di quelli che si credono superiori agli altri. Quelli lì fanno solo danni. Sto parlando di quella convinzione profonda che hai anche quando tutto va male. Quella vocina che ti dice "difficile sì, impossibile no".

La vita non premia chi si nasconde nell'angolo. Premia chi si butta. Chi rischia. Chi salta nell'acqua senza sapere nuotare, convinto che imparerà mentre affonda.

Prendi quello che ha paura di parlare in pubblico. Si racconta da vent'anni che "non è portato". Ma chi l'ha deciso? Spesso sono solo storie che ci raccontiamo per rimanere comodi nella nostra zona di sicurezza.

Perché non bastano le capacità. Non basta neanche l'impegno. Serve crederci. Davvero. Con tutto te stesso.

La "sindrome dell'impostore" poi è il massimo. "Non sono pronto", "non sono abbastanza", "è stata solo fortuna". Ma quando mai! È paura travestita da modestia. È autosabotaggio in giacca e cravatta.

E allora lo dico chiaramente: spesso abbiamo bisogno di un'overdose di autostima. Sì, avete sentito bene. Un eccesso. Non quella fiducia educata da salotto, ma quella che esagera. Quella che ti fa camminare come se avessi già vinto. Non per finta, ma per scelta.

L'autostima non la trovi per strada. Non te la regala nessuno. Te la costruisci, mattone dopo mattone, e ogni giorno devi darle da mangiare.

È una scommessa con te stesso. Oggi scelgo di crederci, domani lo dimostro coi fatti.

Quindi basta aspettare di sentirsi pronti. Quel momento lì non arriva mai. È come aspettare l'autobus della felicità: puoi anche aspettare, ma intanto gli altri prendono il taxi.

L'autostima non è sentirsi speciali. È sapere che anche se sei un disastro ambulante, hai comunque abbastanza valore per farcela.

Non serve essere pronti. Serve iniziare. Perché l'autostima è figlia del fare, non del pensare. E quando cominci davvero a stimarti, non cambia solo come ti presenti al mondo. Cambia proprio come vivi.

© Riproduzione riservata - 13/05/2025
Cosa ne pensi?

Scrivimi qual è la tua opinione al riguardo e la tua esperienza personale. Sarei felice di leggerla e di prendere ispirazione!

Vuoi leggere altre pillole come questa?

Ricevi ogni settimana una Pillola di consapevolezza per condurre una vita più consapevole, felice e ispirata. Gratis

Riceverai massimo 1 Pillola di Consapevolezza a settimana

Potrai smettere di riceverle in qualsiasi momento!

Tag: Autostima, Fiducia in se stessi, Credenze limitanti, Valorizzare se stessi

Autore della Pillola
Andrea Mangano

Negli ultimi dieci anni ho affrontato con passione diverse sfide personali e imprenditoriali, spinto dal desiderio di vivere con intenzione e non schiavo della routine. Miro ad essere sempre più padrone del mio tempo e consapevole delle mie scelte.

Sono l'autore delle Pillole di Consapevolezza, un progetto che incarna questo percorso di crescita e riflessione.

Pillole recenti
Punto di svolta
Il momento in cui smetti di aspettare e inizi a vivere davvero
N 98
Vedi tutte le pillole
Pillola precedente
Pillola successiva
Punto di svolta
Il momento in cui smetti di aspettare e inizi a vivere davvero
N 98
Ti è piaciuto? Condividi
https://andreamangano.com/pillole-di-consapevolezza/costruire-la-fiducia-in-se-stessi

Copy

Chiudi
Riflessione guidata

Prendi qualche minuto per rispondere a queste domande. Potrebbero darti una consapevolezza nuova su te stesso e sulla tua vita.

Domanda 1
Mi valorizzo, oppure aspetto che qualcun altro lo faccia?
  • Riconosco i miei punti di forza e li valorizzo.
  • Ho smesso di cercare conferme esterne per sentirmi valido.
  • Aspetto di ricevere approvazione. Se non arriva, dubito di me.
  • Mi giudico in base a come mi percepiscono gli altri.
Domanda 2
Mi parlo con incoraggiamento o mi critico prima ancora di iniziare?
  • Mi tratto come tratterei un amico che ci prova: con rispetto e incoraggiamento.
  • Anche quando sbaglio, mi parlo con lucidità e non mi abbatto.
  • La mia voce interiore è un giudice severo. E raramente mi assolve.
  • Mi metto in discussione prima ancora di iniziare, come se partissi già in difetto
Domanda 3
Se nessuno mi applaudisse, riuscirei comunque a sentirmi abbastanza?
  • Il mio valore non dipende dagli occhi degli altri. So chi sono.
  • Cerco la soddisfazione dentro, non nei riconoscimenti esterni.
  • Senza conferme mi sento invisibile, come se non contasse.
  • Ho bisogno di approvazione per credere che sto facendo la cosa giusta.
Domanda 4
Cosa farebbe oggi una versione di me con il doppio dell’autostima?
  • Direbbe quello che pensa senza rileggere mille volte il messaggio prima di inviarlo.
  • Andrebbe dritto verso ciò che desidera, senza chiedersi se è “abbastanza” per meritarselo.
  • Avrebbe già fatto quella chiamata che io continuo a rimandare per paura di sembrare inadeguato.
  • Avrebbe agito, mentre io sto ancora cercando l’approvazione giusta per muovermi.