L’ego condiziona la tua vita ed ostacola il tuo successo

Foto di Andrea Mangano
Autore
Andrea Mangano

Ognuno ha di sé un’immagine brillante, mediocre o fallimentare. Ognuno ha un ego più o meno forte nel quale si identifica.

Nel corso degli anni ti sei riconosciuto nei tuoi studi e nella tua professione, in ciò che possiedi e che caratterizza la tua vita.

Quello che chiami "io" è per l'appunto l'insieme di pensieri, opinioni ed emozioni nelle quali rivivi la tua esistenza e la tua storia; è quella forza interiore che ti spinge a vedere te stesso in un modo imprescindibile, a credere a storie che non sempre sono vere e a costruire fantasie di successo o di sconfitta.

L'ego non rispecchia chi sei realmente: è solo l'insieme di pensieri, convinzioni, abitudini e pregiudizi che hai fatto radicare in te.

Questo è il motivo per cui può condizionare le tue scelte, limitare o esasperare le tue aspettative ed allontanarti dal realizzare te stesso.

L'ego ricerca attenzione

Lo sviluppo della propria immagine è un processo naturale che ci aiuta a raccontarci agli altri, ad essere ricordarti e a creare relazioni.

I pensieri che maturi fin da bambino, le opinioni che gli altri hanno su di te, concorrono a creare la tua identità. Quando tale percezione è estremamente positiva ("sono il migliore") o decisamente negativa ("non sono abbastanza") in entrambi i casi si diventa schiavi del proprio ego.

Una persona piena di sé, orgogliosa e saccente, trova sempre l'occasione per mettersi in mostra, segue ciecamente le sue idee e spinge gli altri affinché le approvino. È fuori discussione che possa sbagliare ed è pronto a scontrarsi con chiunque sostenga il contrario.

Per ragioni diverse, anche un timido non è libero dall'ego. Desidera ricevere attenzioni ed elogi, ma evita di esporsi perché teme che le critiche possano diminuire l'idea di sé piuttosto che accrescerla.

L'ego cerca attenzione, meriti e riconoscimenti, vuole riconosciuta la propria esistenza.

È sempre alla ricerca di gratificazioni "facili" ed immediate.

Molte persone raccontano di grandi progetti con il solo scopo di ricevere attenzione ed alimentare la propria immagine. Ancora prima di ottenere un successo, desiderano essere celebrati!

L'ego si nasconde dietro smanie di grandezza e di possesso, dietro sentimenti di superiorità ed inferiorità e in quello che comunemente chiamiamo carattere.

L’ego prende il controllo della tua vita

Credi che sia impossibile diventare schiavi di se stessi? No, non lo è.

C'è un dato di fatto che lo attesta.

La maggior parte delle scelte sono dettate dalle nostre credenze! Molte decisioni sono istintive ed inconsapevoli perché rispondono a schemi che abbiamo costruito e ripetuto nel tempo.

Convinzioni ed abitudini limitano la nostra facoltà di comprendere la realtà e di agire consapevolmente.

Se l'ego è il frutto di pensieri ed atteggiamenti radicati in noi, allora esso è alla base delle nostre scelte.
Il modo di relazionarci, di capire ed affrontare gli eventi diviene profondamente condizionato dal modo in cui intendiamo noi stessi.

Così alcune azioni (e reazioni) che reputiamo necessarie e giuste, celano sentimenti come l'invidia, la rabbia, la frustrazione, l'insicurezza e la rivalsa.

L'ego pone continui filtri alla realtà alterandone la percezione.

Mette insieme pensieri ed evidenze per darti ragione e sostiene che qualche evento o qualcuno è la causa della tua sofferenza.
In qualche modo, prova a difendere chi tu credi di essere ed è per questo che il te riconoscente lo asseconda.

Agire a favore dell'ego, ti rende incapace di intendere cosa è davvero giusto o sbagliato e di apportare cambiamenti positivi alla tua esistenza.

L'ego non è un buon amico. Non ti dà reale ascolto e difesa, non ti mette davanti al fatto tangibile e non ti conosce bene come sembra.

L'ego non sa chi sei e chi puoi davvero essere. Sa solo ciò che tu gli hai raccontato.

Così nulla può essere diverso da come appare, te compreso. Non può esistere nessuna altra versione di te e, di conseguenza, nessun tipo di reale evoluzione.

Ti considera già "arrivato" e perfetto, nascondendo di fatto i tuoi errori e le tue incertezze.

Smetterai di imparare, di scoprire chi sei e di cosa sei davvero capace. Senza volerlo e senza che tu ne sia consapevole, diventerà il tuo peggior nemico.

L’Ego è la parte radicata nel nostro sé. È la parte che ci consente di affrontare la Vita oppure quella che ostacola le nostre scelte.
— Jacqueline Van Gessel

L'ego disperde il tuo potenziale ed ostacola il tuo successo

Quando l’ego prende il sopravvento, l’ego diventa la tua stessa identità.

Per rimanergli fedele, coltiverai abitudini ed atteggiamenti che non ti faranno progredire nella vita. La lotta per preservare il tuo ego ti priverà di serenità e consapevolezza.

C'è anche un'altra cosa che devi sapere.

All'ego non interessa cosa è importante per te.

Nasconde i tuoi limiti, ti proietta al di sopra delle tue capacità e ti mette alla ricerca di cose di cui non necessiti, che non ti aiutano a crescere e ad ottenere benessere.

L'ego dirotta le tue energie e il tuo potenziale verso azioni che mirano a preservare e accrescere il senso di sé, nient'altro.

Ogni tuo progetto rischia di essere sabotato perché solo una parte dell'attenzione è rivolta all'attività in sé, mentre l'altra è focalizzata su te stesso.

Allora chiediti: Sto facendo qualcosa perché voglio davvero farla o perché voglio diventare qualcuno per gli altri?

Molti propositi di vita spesso sono spinti dal nostro ego.

Non devi necessariamente raggiungere un dato obiettivo o possedere qualcosa in più per essere di più. Non è così che sarai felice e te stesso. Questo è solo un'altro inganno del tuo ego.

È continuamente a caccia di dimostrazioni, di gloria e di qualcosa in cui identificarsi e, quando non trova nulla, lavora di immaginazione.
A volte è così preponderante da offuscare i pensieri e i più profondi desideri, da non permetterti di capire cosa vuoi veramente da te stesso e dalla tua vita.

È davvero difficile trovare te stesso e fare le scelte giuste quando non lotti per qualcosa, ma per essere qualcuno agli occhi degli altri.
Avrai successo nella vita se riuscirai a comprendere e tenere sotto controllo il tuo ego.

L’Ego dice: "Quando ogni cosa andrà a posto troverò la pace". Lo spirito dice "Trova la pace ed ogni cosa andrà a posto".
— Proverbio Zen

Punti chiave ed azioni

  • L’ego è l’insieme di convinzioni, emozioni, abitudini e pregiudizi che riconduci alla parola “io”.

  • Ognuno sviluppa la propria identità attraverso le esperienze, le opinioni altrui e le scelte. Quando questa percezione è esasperata si cade nella trappola dell’ego.

  • L’ego punta ad ottenere attenzione e gratificazioni facili senza un concreto impegno e ancor prima di aver ottenuto un successo.

  • Quando l’ego prende il sopravvento, diventa la tua identità. Sei privato della capacità di comprendere la realtà che ti circonda e di prendere scelte in maniera del tutto consapevole.

  • L’ego dirotta il tuo potenziale: ti spinge ad inseguire obiettivi che non porteranno reali miglioramenti nella tua vita e che mirano ad accrescere solo l'immagine di te.

  • Essere schiavo dell’ego, ti allontana dai tuoi più intimi desideri e dall’essere felice ed appagato.

  • Chiediti spesso se stai facendo qualcosa per il tuo reale benessere o per essere qualcuno per gli altri. Se stai facendo qualcosa solo per essere qualcuno, stai alimentando il tuo ego.

  • Avrai successo nella vita se sarai capace di prendere le distanze dal tuo ego e gestirlo.

© Riproduzione riservata
Ti è piaciuto? Condividi
Foto di Andrea Mangano

Andrea Mangano

Lavoro nel mondo digitale.
Negli ultimi otto anni ho intrapreso numerose sfide personali ed imprenditoriali. Ogni giorno mi impegno affinché la mia quotidianità sia il riflesso del mio desiderio e non una passiva routine. Miro ad essere sempre più padrone del mio tempo e consapevole delle mie scelte.

Sono l'autore di UNxCENTO.
Firma Andrea ManganoScopri chi sono e in cosa credo
100 episodi per vivere una vita consapevole, felice ed ispirata.
Ogni episodio contiene nuove idee, riflessioni e strategie per dare una piccola scossa alla tua vita. Cinque minuti che potrebbero cambiarti la vita ogni settimana.

Avvisami dei nuovi episodi via email.